Ti trovi in:
Fornitura dati catastali e cartografici - Che cos'è
Menu della sezione Fornitura dati catastali e cartografici presso gli uffici
- Informazioni
- Che cos'è
- Fornitura dati catastali
- Fornitura dati cartografici
Fornitura dati catastali e cartografici - Che cos'è
Gli enti locali (Comuni, Consorzi e altri enti pubblici aventi diritto) possono richiedere i dati catastali relativi al territorio di competenza per reperire informazioni utili alla gestione dei tributi, delle esenzioni e delle imposte locali (Imu).
Per accedere ai servizi di consultazione e invio di dati catastali del Portale per i Comuni è necessaria la stipula di una convenzione con l’Agenzia delle Entrate.
E’ possibile inoltre richiedere la fornitura di dati cartografici. L’Agenzia dispone, infatti, di una banca dati cartografica catastale gestita dal software proprietario WEGIS, costantemente alimentata dagli atti di aggiornamento di catasto terreni (frazionamenti, tipi mappali, ecc.) presentati dai professionisti esterni e disciplinati dalla vigente normativa. Questo sistema garantisce il continuo allineamento delle informazioni geometriche di rilevanza catastale.