Concorso “Fisco & Scuola” per istituti superiori

Per l’anno scolastico 2022/2023 l’Ufficio Scolastico regionale per il Piemonte e la Direzione regionale dell’Agenzia delle entrate promuovono un concorso dedicato alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del Piemonte. Scopo dell’iniziativa è sensibilizzare i ragazzi sull’importanza di contribuire in maniera attiva e responsabile alle necessità della collettività attraverso il leale e corretto adempimento degli obblighi tributari stabiliti dalla Costituzione e dal Parlamento

Come si svolge il concorso

Per agevolare le candidate e i candidati, l’Agenzia delle entrate organizzerà incontri preliminari di orientamento presso le scuole che aderiranno all’iniziativa. Gli incontri saranno realizzati in linea generale nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2023 e saranno di ausilio alle studentesse e agli studenti per trattare il tema oggetto del concorso.
Le studentesse e gli studenti potranno partecipare individualmente o in gruppo realizzando un elaborato sul tema del concorso, ad esempio: un prodotto grafico/artistico, un’ipotetica web-series, uno spot televisivo o radiofonico, una Meme, un reel o un testo narrativo.
Tutti le studentesse e gli studenti che parteciperanno al concorso potranno ottenere, a richiesta, un’attestazione eventualmente utile al conferimento di crediti formativi.

Premiazione

Gli elaborati migliori saranno premiati con l’assegnazione di premi (buoni regalo per l’acquisto di libri/DVD/dispositivi elettronici d’ausilio all’attività didattica). La cerimonia per la consegna dei premi e la presentazione degli elaborati selezionati sarà organizzata a Torino entro la fine dell’anno scolastico 2022/2023.

Come partecipare

Dirigenti scolastici o singoli docenti interessati a realizzare gli incontri nei propri istituti/classi e a far partecipare le studentesse e gli studenti al concorso, possono contattare l’Agenzia delle entrate entro il 28 febbraio 2023. I canali di contatto sono:


− e-mail dr.piemonte.staff@agenziaentrate.it
− telefono: 011.55.87.709/555

Tutti i dettagli nel bando di concorso

Scheda di partecipazione

Commissione di valutazione

I vincitori del concorso