Biografia di Gianni Berengo Gardin

E' il più noto ed importante fotografo italiano. Nato a Santa Margherita Ligure nel 1930, si occupa di fotografia dal 1954.

Fino al 1965 lavora per "il Mondo" di Pannunzio. Nel corso degli anni collabora con le maggiori testate nazionali e internazionali. Il suo modo caratteristico di fotografare, il suo occhio attento al mondo e alle diverse realtà, dall'architettura al paesaggio, alla vita quotidiana, gli hanno decretato il successo internazionale e lo rendono un fotografo molto richiesto anche nel mercato della comunicazione d'immagine. Molte delle più incisive fotografie pubblicitarie utilizzate negli ultimi cinquant'anni provengono dal suo archivio.

Berengo Gardin ha esposto le sue foto in centinaia di mostre che hanno celebrato il suo lavoro e la sua creatività in diverse parti del mondo: il Museum of Modern Art di New York, la George Eastman House di Rochester, la Biblioteca Nazionale di Parigi, solo per citarne alcune. Nel 1994 le sue foto sono state incluse nella mostra dedicata all'Arte Italiana al Guggenheim Museum di New York.

Gianni Berengo Gardin ha pubblicato oltre 150 libri di fotografia. Tra i suoi ultimi libri: Italiani (Federico Motta Editore, 1999) e Copyright (Peliti Editore)

Le sue ultime mostre sono state a New York (1999 - Leica Gallery), in Germania (2000) e, ultima a Roma, al Palazzo delle Esposizioni nel novembre 2001.

Gianni Berengo Gardin vive a Milano ed è membro di Contrasto dal 1990.