Menu della sezione Servizi Trasversali
Consegna documenti e istanze
Il servizio consente all’utente in possesso delle credenziali di accesso all’area riservata del sito dell’Agenzia di inviare documenti e istanze agli uffici dell’Agenzia, sia a seguito di una specifica richiesta dell’Agenzia sia su iniziativa spontanea. È possibile utilizzare il servizio per esigenze personali oppure per conto di un altro soggetto. Si possono inviare fino a 10 file della dimensione massima di 20MB ognuno. Oltre che file in formato PDF e TIF/TIFF, è possibile inviare file firmati digitalmente nei formati PAdES e CAdES. Il canale è sempre aperto e permette, inoltre, di ottenere la ricevuta di protocollazione analogamente a quanto avviene con la consegna diretta in Ufficio, ma senza doversi recare fisicamente allo sportello. Fornendo l’indirizzo pec o la mail e/o un numero di cellulare è possibile ricevere l’avviso di disponibilità della ricevuta di consegna o della ricevuta di scarto, qualora l’invio non vada a buon fine.
Come si accede
Si accede all’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate e ai servizi in essa disponibili con SPID o con la Carta di identità elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Ricordati di compilare il questionario di Customer satisfaction che troverai a conclusione dell’attività. Conoscere il livello di soddisfazione dei cittadini e dei professionisti sui singoli servizi ci aiuta a capire come migliorarli e quali iniziative e strumenti aggiungere per venire incontro alle necessità degli utenti. Il questionario è compilato in forma anonima.