Analisi dei fenomeni migratori con tecniche di autocorrelazione spaziale

In meno di un secolo, l'Italia ha sperimentato una forte intensificazione del fenomeno migratorio, trasformandosi da paese di origine a paese destinatario di flussi migratori. Lo scopo di questo lavoro è quello di analizzare le consistenze dei diversi gruppi etnici nei singoli comuni italiani, esaminando il fenomeno migratorio, distinguendo i movimenti interni ed esterni e le singole provenienze degli stranieri. Per analizzare la dimensione territoriale dei flussi migratori sono state utilizzate tecniche di autocorrelazione spaziale ed in particolare il Local Indicator of Spatial Association (LISA), al fine di considerare i più alti valori di concentrazione di un gruppo straniero in rapporto ai comuni circostanti.

Giuseppe Borruso e Beniamino Murgante