Quotazioni immobiliari: effetti di vicinanza in mercati poco dinamici

L’identificazione dei sottomercati residenziali risulta di notevole interesse per la corretta programmazione di interventi nelle politiche abitative. Inoltre, negli ultimi anni si è assistito ad una crescente richiesta di informazioni statistiche a livello territoriale sempre più dettagliata che rende necessarie partizioni del territorio sempre più specifiche.

In questo studio si propone un’analisi per giungere ad un’aggregazione di comuni caratterizzati da omogeneità per livelli e andamento delle quotazioni delle abitazioni.

L’analisi empirica viene condotta in una prima fase impiegando strumenti di statistica descrittiva, indici econometrici spaziali, globali e locali, e tecniche regressive per costruire un set di indicatori utili. In una seconda fase è applicato un metodo di clustering per giungere al raggruppamento finale.

Isidora Barbaccia, Erika Ghiraldo, Maurizio Festa