Informazioni generali

La legge 27 dicembre 2006, n. 296 ha riproposto la possibilità per i contribuenti di destinare una quota pari al 5 per mille dell'Irpef a finalità di interesse sociale. Per l'anno finanziario 2007 sono state previste le seguenti possibilità di destinazione:

  • sostegno delle ONLUS (Organizzazioni non lucrative di utilità sociale), associazioni di promozione sociale iscritte nei registri nazionale, regionali e provinciali, associazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 460 del 1997;
  • finanziamento agli enti della ricerca scientifica e dell’università;
  • finanziamento agli enti della ricerca sanitaria.

Il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 16/03/2007 (pubblicato in G.U. n. 127 del 04/06/2007) ha definito la procedura per la predisposizione degli elenchi dei possibili beneficiari, per la formulazione della scelta e per la successiva assegnazione delle somme, fissando al 30 marzo il termine per l'invio delle domande.

Con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 16/03/2007 (Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n° 128 del 03/06/2008) sono state disciplinate le modalità di ammissione delle associazioni sportive dilettantistiche e fondazioni nazionali di carattere culturale tra i beneficiari del 5 per mille e gli adempimenti che gli interessati devono porre in essere.

Con il decreto legge "milleproroghe" (art. 42, comma 5 – D.L. 207 del 30/12/08) è stato spostato al 2 febbraio 2009 il termine per le Onlus e gli Enti del volontariato per l’integrazione documentale delle domande di ammissione al beneficio del cinque per mille regolarmente presentate per gli anni 2006 e 2007.