Menu della sezione Adesione verbali di constatazione e inviti al contraddittorio

Come e quando

L’adesione ai processi verbali di constatazione (pvc) e ai contenuti dell’invito al contraddittorio è effettuata utilizzando uno specifico modello di comunicazione. In caso di:

  • adesione al verbale di constatazione, la comunicazione può essere consegnata direttamente all’ufficio dell’Agenzia delle Entrate competente (in base all’annualità oggetto di definizione) e all’organo che lo ha redatto, i quali rilasciano ricevuta di presentazione. La comunicazione può essere anche spedita tramite raccomandata con avviso di ricevimento (in questo caso, per verificare il rispetto del termine di 30 giorni previsto per la comunicazione di adesione, si fa riferimento alla data del timbro dell’ufficio postale). Se il verbale si riferisce a più periodi d’imposta la cui competenza è di diversi uffici dell’Agenzia delle Entrate, il contribuente deve consegnare/inviare la comunicazione a tutti gli uffici competenti per le annualità interessate
  • adesione all’invito al contraddittorio, la comunicazione deve essere presentata, entro il quindicesimo giorno antecedente la data fissata per la comparizione, all’ufficio dell’Agenzia delle Entrate che lo ha emesso. La comunicazione può essere consegnata direttamente all’ufficio dell’Agenzia delle Entrate, che rilascia ricevuta di presentazione, oppure spedita per posta, tramite raccomandata con avviso di ricevimento. Alla comunicazione deve essere allegata la quietanza dell’intero pagamento o della prima rata se è stato scelto il pagamento rateizzato.