Informazioni generali – Regime di vantaggio

Attenzione:
A partire dal 1/1/2016 non è più possibile accedere al regime di vantaggio, in quanto esso è stato sostituito dal regime forfetario per le persone fisiche esercenti attività d'impresa, arti o professioni (art. 1, commi 54-87, della legge 23 dicembre 2014, n. 190).
Possono tuttavia permanere nel regime di vantaggio, purché in possesso dei requisiti, esclusivamente i contribuenti che già vi aderivano al 31/12/2015, fino a completamento del quinquennio, ovvero fino al raggiungimento del 35° anno di età.

I giovani imprenditori, i disoccupati e i  lavoratori in mobilità che esercitano una nuova attività possono adottare un regime fiscale di vantaggio che prevede un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle relative addizionali pari al  5% (articolo 27 del dl n. 98/2011).

Per esercizio di attività e per inizio di una nuova attività produttiva si intende lo svolgimento effettivo e l’inizio della stessa; non l’apertura della partita Iva.