Avviso del 28 maggio 2024 - False comunicazioni relative ad avvisi di giacenza raccomandate elettroniche

È in corso una campagna di phishing, rivolta indistintamente ad imprese private e pubbliche amministrazioni, che sfrutta false comunicazioni del servizio di raccomandata online TNotice, ingannevolmente inviate per conto dell’Agenzia delle Entrate.

Le comunicazioni e-mail relative a questa campagna si caratterizzano per:

  • Mittente indirizzo estraneo all’Agenzia delle Entrate
  • Oggetto Avviso di giacenza posta raccomandata #XXXXXXXXXX (il numero di raccomandata è variabile)
  • Riferimenti ad una fantomatica raccomandata elettronica, alla quale si potrebbe accedere tramite un link malevolo dal testo “Ritira la raccomandata”
  • Riferimenti nel corpo del messaggio ad “Agenzia delle Entrate” come mittente della raccomandata elettronica e l’oggetto della stessa “Pignoramento conto terzi”
  • Senso d’urgenza generale

Di seguito riportiamo un esempio di queste e-mail.

Raccomandiamo ai cittadini di prestare la massima attenzione e, qualora ricevessero comunicazioni simili a quella sopra riportata, a cestinarle senza aprire allegati né tantomeno cliccare sui link in esse presenti.

L’Agenzia delle Entrate disconosce questa tipologia di comunicazioni, rispetto alle quali si dichiara totalmente estranea. In caso di dubbi sulla veridicità di una comunicazione ricevuta dall’Agenzia, è sempre preferibile verificare preliminarmente consultando la pagina “Focus sul phishing”, rivolgersi ai contatti reperibili sul portale istituzionale www.agenziaentrate.gov.it o direttamente all’Ufficio territorialmente competente.