Modello 730 precompilato 2023: informazioni e assistenza dedicata

Dall’11 maggio è possibile inviare la dichiarazione precompilata, accettandola così com’è o modificandola/integrandola. Collegandosi al sito infoprecompilata.agenziaentrate.gov.it è possibile accedere alla propria dichiarazione oppure consultare le principali novità del 2023, i passi da seguire e le domande frequenti.

Da quest’anno sono state ulteriormente semplificate le procedure per richiedere l’abilitazione di una persona di fiducia ad accedere alla propria dichiarazione precompilata. Oltre che via PEC o presso gli uffici territoriali, previo appuntamento, è infatti possibile delegare l’accesso anche attraverso una specifica procedura web disponibile nella propria Area riservata (Profilo utente > Autorizzazione soggetti terzi) o prenotando una videochiamata (730 Precompilato > Abilitazione Eredi/Tutori/Genitori/Persona di fiducia)

Iniziative e materiale informativo

29 maggio 2023 - WEBINAR “A pranzo con il 730: l’Agenzia delle entrate incontra online i cittadini”

Il 730 precompilato in breve
Guida "La dichiarazione precompilata 2023"

La Precompilata 2023 al via (video YouTube)
I passi fondamentali per l'invio (video YouTube)
Le modalità per delegare una persona di fiducia o per accedere come erede (video YouTube)

WebRadio RadioEntrate Lombardia - Podcast audio tematici

12 maggio 2023 - La dichiarazione precompilata 2023: le novità
26 maggio 2023 - La dichiarazione precompilata 2023: le novità - seconda parte