Codice fiscale per gli studenti stranieri del Politecnico e dell’Università degli Studi di Torino

Nel periodo delle immatricolazioni, quindi, gli ospiti internazionali che arrivano a Torino per ragioni di studio, docenza o ricerca possono ottenere il codice fiscale direttamente nella sede del proprio ateneo, senza doversi rivolgere agli Uffici dell’Agenzia delle Entrate. Sarà sufficiente prenotare un appuntamento tramite il proprio ateneo per accedere poi allo sportello temporaneo nell’orario concordato e ottenere subito il codice fiscale. L’attribuzione del codice fiscale rappresenta un passaggio indispensabile per la permanenza in Italia: non solo per iscriversi all’università, ma anche per aspetti pratici come la stipula di un contratto d’affitto.

Sportello temporaneo presso Politecnico di Torino

Giorni: martedì e mercoledì dal 12 settembre al 4 ottobre

Orari: dalle 9.00 alle 12.00 (su appuntamento a cura del Politecnico)

Indirizzo: corso Castelfidardo 39

 

Sportello temporaneo presso Università degli Studi di Torino

Giorni: ogni giovedì dal 14 settembre al 5 ottobre

Orari: dalle 9.00 alle 12.00 (su appuntamento a cura dell’Università)

Indirizzo: via Verdi 10 Ter/E

L’iniziativa è resa possibile grazie alla pluriennale collaborazione fra la Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate, il Politecnico di Torino e l’Università degli Studi di Torino, per facilitare l’utenza straniera nell’approccio all’amministrazione italiana.