Esercizio diritti degli interessati

Il Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, attribuisce agli Interessati l’esercizio di specifici diritti nei confronti del Titolare del trattamento, disciplinati dagli articoli 15 e seguenti.
Gli interessati possono esercitare i propri diritti nei confronti del Titolare, anche tramite un terzo autorizzato dall’interessato, munito di apposita delega/mandato debitamente sottoscritto.
A tal fine l’Agenzia delle entrate, al fine di agevolare l’esercizio dei diritti degli interessati ha predisposto, in aggiunta ai consueti canali a mezzo mail, PEC, posta ordinaria, i seguenti strumenti per la raccolta delle istanze:

  • un’applicazione web disponibile all’interno dell’area riservata attraverso cui l’utente potrà compilare tramite una procedura guidata la propria richiesta e inviarla direttamente all’Agenzia (per accedere all'applicazione seguire il percorso: Servizi / Istanze, comunicazioni e certificati / Esercizio diritti degli Interessati GDPR)
    Istanza in area riservata
  • un apposito form in area libera realizzato al fine di guidare l’utente nelle diverse fasi di redazione dell’istanza la quale, una volta redatta, potrà essere inoltrata all’Agenzia secondo i canali tradizionali
    Istanza in area libera apre l'applicazione per l'esercizio dei diritti degli interessati