Guida agli interventi a favore delle persone con disabilità

La guida regionale “Interventi a favore delle persone con disabilità” è il frutto della sinergia istituzionale tra Agenzia delle Entrate, Inps, Inail e Regione Emilia-Romagna.

L’obiettivo è far conoscere i servizi e le opportunità che i diversi settori della pubblica amministrazione mettono a disposizione delle persone con disabilità e dei loro familiari orientandole tra le diverse possibilità di aiuto esistenti, sia in ambito nazionale che regionale.

Completano il quadro delle misure disponibili i benefici contributivi riconosciuti alle aziende che assumono lavoratori svantaggiati e le misure agevolative previste per il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro.

La pubblicazione è disponibile in versione integrale ( scarica - pdf (3.34 MB) ) e divisa in quattro quaderni.

Quaderno 1

INPS

L’iter dell’invalidità civile, dalla domanda al riconoscimento sanitario, le prestazioni economiche e socio-sanitarie e i benefici contributivi riconosciuti alle aziende che assumono i lavoratori svantaggiati - scarica - pdf (1.46 MB)

Quaderno 2

INAIL

Le agevolazioni disponibili nel campo della fornitura di dispositivi e ausili e d’interventi per il superamento delle barriere architettoniche. Le nuove competenze assegnate a Inail relative agli interventi strutturali, formativi ed economici a sostegno della persona con disabilità da lavoro finalizzati al mantenimento del posto di lavoro o a una nuova assunzione - scarica - pdf (1.28 MB)

Quaderno 3

Regione Emilia-Romagna

Mobilità, adattamento della casa e superamento delle barriere architettoniche, assistenza protesica, interventi e servizi previsti per le persone non autosufficienti, formazione e inserimento lavorativo, strumenti di tutela come il difensore civico - scarica - pdf (1.33 MB)

Quaderno 4

Agenzia Entrate

Le detrazioni per figli a carico portatori di handicap, le agevolazioni per il settore auto, le detrazioni per il personale addetto all’assistenza, le disposizioni sulla realizzazione degli interventi finalizzati all’abbattimento delle barriere architettoniche e quelle per l’acquisto dei sussidi tecnici informatici - scarica - pdf (1.79 MB)