Rilascio al pubblico delle visure catastali

Attraverso lo Sportello, i cittadini possono effettuare le consultazioni della banca dati catastale previo pagamento dei tributi speciali catastali. Le visure effettuate presso lo sportello catastale decentrato autogestito, comprese quelle negative, oppure quelle effettuate per i compiti istituzionali dell’Ente, sono soggette al pagamento dei tributi speciali catastali.

Sono esenti dai tributi solo quelle rilasciate con il servizio “Consultazione personale” ai soggetti titolari, anche in parte, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento, purché effettuate tramite lo specifico menù Consultazioni personali.

Istruzioni per l’operatore dello sportello catastale decentrato

Per ogni richiesta, insieme al modulo , che deve essere conservato agli atti dell’Ente per almeno un anno, deve essere acquisita e conservata, in caso di consultazione personale, anche copia del documento del richiedente.

Nel caso l’avente diritto sia una persona giuridica, oltre al modulo di richiesta e alla copia del documento del richiedente, deve essere presentata anche la documentazione di autorizzazione dell’incaricato o dell’avente diritto. Anche in questo caso tutta la documentazione deve essere conservata agli atti dell’Ente locale che gestisce lo Sportello.

Il costo della visura viene contabilizzato dal sistema non all'atto della richiesta della stessa, ma solo dopo che l'operatore allo sportello abbia visualizzato a video o stampato la visura.

Inoltre, prima di consentire la visualizzazione o la stampa della visura, il sistema produce un messaggio nel quale è indicato il costo della visura, come mostra l’immagine seguente:

Se l’operatore teme di essersi sbagliato, non deve aprire o salvare la visura, ma pigiare sul tasto indietro.

Qualora la visura non venga aperta né salvata o il sistema non riesca a produrla in tempo reale, la stessa viene predisposta in differita e rimane interrogabile per una settimana nella sezione “Richieste”.

Accedendo a tale sezione, per ciascuna visura il sistema mostra il relativo tributo speciale catastale nella colonna “Costo”, indicata nell’immagine seguente con la freccia 1.

Se l’operatore clicca sulle icone “Apri” o “Salva”, il costo viene contabilizzato.

Se l’operatore si è sbagliato e non vuole quella visura, senza aprirla o salvarla, può spuntare la colonna “Elimina”, quindi cliccare sul pulsante “Elimina” (vedi freccia 2 nell’immagine seguente).