Archivio Protocolli d'intesa - Anni 2017 – 2021

Nuovo protocollo d’intesa tra Agenzia delle entrate - Direzione Regionale dell’Umbria e Distretti Notarili Regione Umbria
Sottoscritto il 1° aprile 2021 l'accordo che rinnova quello già stipulato nel 2018, finalizzato alla costituzione di un “Tavolo tecnico”, nell’ambito del quale saranno trattate le problematiche relative al regime di tassazione degli atti notarili, ai servizi di pubblicità immobiliare e ai servizi catastali al fine di garantire la corretta ed uniforme applicazione delle norme e la conseguente uniformità dei comportamenti degli Uffici dell’Agenzia che operano nel territorio della regione

Convenzione per la gestione dell’Imposta Regionale sulle Attività Produttive e dell’addizionale regionale all’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche
Stipulata il 30 dicembre 2019 con la Regione Umbria la Convenzione per la gestione IRAP e Addizionale regionale all'IRPEF. La validità dell’intesa è triennale: dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2021.

Intesa tra Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale Umbria e Agenzia Dogane e Monopoli - Direzione Interregionale Toscana Sardegna e Umbria
Sottoscritto il 26 settembre 2019 il protocollo che mira ad attuare una strategia congiunta per un più incisivo contrasto alle frodi fiscali, quali le frodi carosello nel settore dell’IVA intracomunitaria e quelle in materia di accise

Accordo di collaborazione per l'istituzione di un Osservatorio per svolgere ricerche socioeconomiche sull’economia privata regionale
Firmato il 7 maggio 2019 presso la Prefettura di Perugia, l'accordo coinvolge numerosi altri enti: le Prefetture di Perugia e di Terni, le Camere di commercio di Perugia e di Terni, i Tribunali di Perugia e di Terni, l’Università degli studi di Perugia, l'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia, la filiale regionale della Banca Italia, Istat -sezione Umbria, le Direzioni regionali di Inps e Inail, la Direzione interregionale per la Toscana, la Sardegna e l’Umbria dell’Agenzia Dogane Monopoli, Arpa Umbria e Confindustria Umbria.
L'impegno assunto dalle parti è condividere competenze e risorse professionali per svolgere organiche e approfondite analisi sull’andamento congiunturale dell’economia privata in Umbria e sulla sua competitività.

Protocollo d’intesa tra Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale dell'Umbria e i Collegi dei Geometri e Geometri Laureati delle province di Perugia e Terni
Sottoscritto l'11 ottobre 2018 l'accordo che rinnova quello già stipulato nel 2015 e rappresenta la naturale evoluzione della cooperazione che ha visto protagonisti negli anni i tre enti firmatari e nasce dalla volontà di confrontarsi con sistematicità, anche attraverso l'istituzione di un Tavolo tecnico. Una collaborazione volta ad assicurare, quindi, uniformità di indirizzo interpretativo e operativo in tutti gli Uffici della Regione.

Protocollo d’intesa tra Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale dell’Umbria e Distretti Notarili della Regione Umbria
Sottoscritto il 2 ottobre 2018 l'accordo che rinnova quello già stipulato nel 2007, finalizzato alla costituzione di un tavolo tecnico nell’ambito del quale individuare o prospettare soluzioni a problematiche di maggior rilievo e di comune interesse allo scopo di favorire l’uniforme applicazione della normativa in materia di imposta di registro.

Protocollo d’intesa per la promozione, implementazione e realizzazione dei percorsi di Alternanza Scuola – Lavoro
Sottoscritto il 21 giugno 2018 con Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria, l'accordo è valido per il triennio 2018/2021. La proposta formativa è destinata agli studenti degli ultimi tre anni del ciclo secondario superiore, dai licei agli istituti tecnici.

Accordo di collaborazione con gli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili delle Province di Perugia e di Terni
Sottoscritto il 23 gennaio 2018 l’accordo dà attuazione operativa, nell’ambito della Regione Umbria, al protocollo di intesa tra l’Agenzia delle Entrate e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili stipulato il 2 maggio 2017.