In Europa

Gli atti emanati in ambito europeo utilizzano da tempo quasi esclusivamente l’espressione people/persons with disabilities, persone con disabilità (si veda, per un riscontro recente, la strategia sui diritti delle persone con disabilità 2021‐2030 adottata dall’Unione europea).

A volte le traduzioni ufficiali in lingua italiana più datate la sostituiscono con i disabili, o i portatori di handicap, diffondendo e rinforzando linguaggi ed espressioni oramai ritenute superate o improprie.

Nella versione italiana, la direttiva n. 2000/78/CE del 27 novembre 2000, che stabilisce un quadro generale per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro, si legge: “combattere la discriminazione basata sull’handicap”, mentre il testo europeo parla di “combating discrimination on the grounds of disability” 20.